Commercio estero: dati e informazioni
Come sfruttare gli accordi di libero scambio per essere più competitivi sui mercati esteri. Webinar, 30 settembre
Gli accordi di libero scambio (Free Trade Agreements - FTA) siglati dalla UE con vari paesi e regioni del mondo, e quelli che coinvolgono altre aree geografiche, consentono alle imprese esportatrici un migliore e più facile accesso ai mercati esteri e rappresentano un vantaggio competitivo per quelle imprese che li conoscono e che possono sfruttarli.
Duplice uso: il 9 settembre 2021 è entrato in vigore il nuovo Regolamento UE 2021/821
12 anni dopo la pubblicazione del regolamento Reg. UE 428/2009, il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo per l’adozione del nuovo Regolamento UE 2021/821 che contiene numerose novità per gli esportatori di beni e tecnologie in ambito macchinari, energia, ICT e telecomunicazioni, automotive, materiali, prodotti chimici, aerospaziale, navale, protezione personale, sicurezza, ecc.
Origine preferenziale e sistema REX: proroga avvio della fase 2 del Portale
Con circolare n. 24 del 28 giugno 2021, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli comunica la proroga dell'avvio della fase 2 del Portale Operatore REX. L'utilizzo del Portale REX rimane quindi facoltativo e alternativo alla domanda su carta.
Autorizzazioni all'esportazione di vaccini anti COVID-19
Per garantire un accesso tempestivo ai vaccini anti COVID-19 a tutti i cittadini dell'UE e per affrontare l'attuale mancanza di trasparenza nell’esportazione di tali vaccini, la Commissione europea ha adottato il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2021/111 del 29 gennaio 2021. Il Regolamento istituisce un meccanismo di autorizzazione all’esportazione per le aziende che abbiano concluso con l’UE degli accordi di acquisto anticipato (Advanced Purchase Agreements – APA).