Austria: delegazione carinziana nell'ambito della Green Economy in visita a Milano. Incontro di networking, 29 marzo

Il Consolato Generale d'Austria organizza, in collaborazione con Assolombarda, una iniziativa di networking per le imprese austriache provenienti dalla Carinzia interessate a sviluppare collaborazioni con aziende lombarde.

L'iniziativa di networking si terrà il 29 marzo presso il MADE, Competence Centre Industria 4.0, Politecnico di Milano, Campus Durando Bovisa, via Giovanni Durando 10, con inizio alle 9.30.

La delegazione sarà guidata da:

  • Sandra Wassermann, Assessore all’ambiente della Città di Klagenfurt;
  • Jürgen Mandl, Presidente della WKÖ Carinzia (Camera Federale dell’Economia Austriaca della Carinzia);
  • Bernhard Puttinger, Direttore del Green Tech Valley Cluster.

Programma (ore 9.30-11.00)

  • Saluto di Benvenuto, Chiara Fanali, Direttore Area Internazionalizzazione e Commercio Estero Assolombarda
  • Il Green Economy Network di Assolombarda, Vincenzo Mauro, Area Territorio e Ambiente Assolombarda
  • Quadro dell’economia lombarda e presentazione dei risultati dell’indagine di Banca d’Italia sulle attività e gli investimenti per la transizione ecologica, Matteo Laffi, Centro Studi Assolombarda
  • Presentazione del Green Tech Valley Cluster e delle società austriache partecipanti
  • Networking 

Lingua di lavoro: inglese.

Modalità di adesione

La partecipazione è gratuita. Sono disponibili i profili delle società austriache partecipantiPer aderire è necessario inviare una email agli indirizzi e ai nostri uffici .

Delegazione austriaca

Green Tech Valley è l'hotspot tecnologico per la protezione del clima e l’economia circolare, un catalizzatore per oltre 270 aziende e istituzioni scientifiche e ospita 20 leader tecnologici globali.

Il CEO presenterà una panoramica dei settori energia solare, biomassa e riciclo, presentando alcuni Centri di Ricerca nel Sud dell’Austria e spiegando le opportunità di investimenti e di sviluppo.

Cercano aziende interessate alle loro soluzione innovative spiegate nelle “Green Transformation Cards”, un vademecum di strategie e best practices a supporto delle aziende nella loro transizione verso l’obiettivo “impatto zero”.

Azienda attiva nell’ambito di perizie e pareri sulla digitalizzazione. Sviluppa diversi pacchetti e soluzioni software e cerca cooperazioni con aziende lombarde che vogliono cooperare sia per il mercato italiano che per il mercato austriaco.

Azienda specializzata in Merger & Acquisition, si occupa della gestione di vendite e acquisizioni regionali o transnazionali per i suoi clienti in Germania, Austria, Svizzera, Italia e Spagna, grazie anche alla conoscenza fluente delle lingue di questi paesi.
L’azienda è interessata ad incontrare imprenditori che vogliono vendere o acquisire un’attività in Austria. L’interesse principale verte su aziende del settore manifatturiero o dei servizi (es. spedizioni/logistica), con fatturato minimo di € 7 milioni.

Azienda di consulenza e formazione che offre training e seminari soprattutto per il settore turismo e ho.re.ca in Carinzia. Il CEO ha la funzione di Presidente di Federturismo Caranzia, Associazione donne imprenditrici e Associazione consulenti e ITC della Carinzia.

Società specializzata in consulenza manageriale nell’ambito dell’ottimizzazione nella gestione delle risorse umane. Le sue tematiche focus sono “eLearning efficace come parte dell'apprendimento integrato nelle organizzazioni", "Leadership efficace - raggiungere gli obiettivi con fiducia" e "Gestione efficace del cambiamento e sviluppo aziendale".

    • Sustainable Enterprise: cerca aziende di consulenza ambientale ed energie rinnovabili;
    • Circular economy: cerca aziende interessate cha fanno parte del Lombardy Energy Cleantech Cluster;
    • Transformational Leadership: cerca dirigenti di aziende che operano con tematiche legate allo sviluppo sostenibile;
    • Service Learning/Interdisciplinary Practical Trainings (IPs): referenti potrebbero essere rappresentanti di università o aziende/organizzazioni che sono coinvolte nel Service Learning.
  • Drautrans, CEO Claudio Müller (parla Italiano)

L'azienda gestisce il più grande terminal container nel sud dell'Austria.

Contatti

Azioni sul documento

Appuntamenti
30 Mag

Italia - Cina: la ripartenza delle relazioni commerciali e prospettive ed opportunità nella Regione dello Zhejiang

hh 09:30 - 11:30

6 Giu

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Sudafrica

hh 11:00 - 12:30

7 Giu

UC Hedge: un tool digitale per la mappatura e l’analisi del rischio di cambio

hh 11:00 - 12:30

22 Giu

Come negoziare e redigere un contratto commerciale internazionale - Incontro e one to one di approfondimento

hh 09:30 - 11:30

Dalla fattura alla dogana: la compliance doganale nell’attività di import-export. Webinar, 11 maggio 2023

Dalla fattura alla dogana: la compliance doganale nell’attività di import-export. Webinar, 11 maggio 2023

Imprese e mercati - Opportunità e sfide per il Made in Italy: focus India. Webinar, 28 marzo 2023

Imprese e mercati - Opportunità e sfide per il Made in Italy: focus India. Webinar, 28 marzo 2023

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023

Intrastat: le regole per la corretta compilazione dei modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 17 febbraio 2023

Intrastat: le regole per la corretta compilazione dei modelli riepilogativi degli scambi intracomunitari. Webinar, 17 febbraio 2023