Imprese e mercati - Opportunità e sfide per il Made in Italy: focus India

Inizio 
28/03/2023 alle 11:00
Fine 
28/03/2023 alle 12:30
Tipo 
Convegno
Organizzato da 
Assolombarda
Sede 
- Assolombarda - Sala Falck (piano interrato) - Via Chiaravalle 8, Milano
Condizioni: 
gratuito
Assolombarda, SACE e ISPI organizzano un primo appuntamento dedicato all’India tramite un approfondimento geopolitico e un’analisi dei rischi e delle opportunità offerte alle nostre imprese.

Informazioni

Presidente del G20 2023 e centro delle alleanze internazionali, l’India vanta un progressivo consolidamento fiscale e una crescita economica che la rendono oggi 5° economia mondiale. Rispetto ai prossimi anni, il Fondo Monetario Internazionale stima un’ulteriore crescita del PIL indiano pari ad un valore del 6.1% per il 2023 e del 6.8% per il 2024. 

L’adesione dell’Italia all’Indo-Pacific Oceans Initiative, consolida inoltre le relazioni tra i due Paesi, che contano oggi circa 15 miliardi di interscambio commerciale e che sono state rafforzate dal recente affermarsi di un partenariato strategico.

Quali sono gli impatti della cooperazione italo-indiana sul tessuto imprenditoriale nel nostro Paese? Quali le prospettive di crescita e sviluppo nell’interscambio commerciale? Quali le priorità e gli impatti attesi del G20 sull’economia indiana?

Programma

10.45

Registrazione 

11.00

Apertura lavori e presentazione del ciclo di incontri
Veronica Squinzi, Vice Presidente con delega internazionalizzazione, Assolombarda
Mariangela Siciliano, Head of Education, Business Promotion & Supply Chain, SACE

11.10

Il Sistema Italia in India
Vincenzo De Luca, Ambasciatore italiano in India (collegamento online)

11.20

India's Diplomatic presence in Italy 
Sandip Kumar Kujur, Consul, Consulate General of India

11.30

Quadro geopolitico dell’India e focus G20
Nicola Missaglia, Senior Research Fellow India Desk, ISPI

11.45

Lo scenario economico indiano tra rischi e opportunità
Marina Benedetti, Senior Economist, Ufficio Studi SACE

12.00

Panel, “Storie aziendali di successo in India” 

  • Claudio Maffioletti, Direttore Camera di Commercio italiana in India (collegamento online)
  • Martin Biffi, Relationship Manager - India, Bangladesh & South Asia, SACE (collegamento online)
  • Massimo Boldrocchi, Presidente Boldrocchi Group

12.30

Chiusura lavori e Q&A

Modera Mariangela Siciliano, Head of Education, Business Promotion & Supply Chain, SACE e Nicola Missaglia, Senior Research Fellow India Desk, ISPI.

Modalità di iscrizione

La partecipazione all'incontro è gratuita previa iscrizione on line.

L'incontro si terrà in presenza (Assolombarda, sala Falck via Chiaravalle 8, Milano).

Contatti

Area Internazionalizzazione e Commercio estero, Chiara Fanali, tel. 0258370.373, email ; Selena Pizzocoli, tel. 0393638.237, e-mail .

Azioni sul documento

Appuntamenti
6 Giu

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Sudafrica

hh 11:00 - 12:30

7 Giu

UC Hedge: un tool digitale per la mappatura e l’analisi del rischio di cambio

hh 11:00 - 12:30

22 Giu

Come negoziare e redigere un contratto commerciale internazionale - Incontro e one to one di approfondimento

hh 09:30 - 11:30

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Messico. Incontro, 26 maggio 2023

Imprese e mercati: opportunità e sfide per il Made in Italy - Focus Messico. Incontro, 26 maggio 2023

Dalla fattura alla dogana: la compliance doganale nell’attività di import-export. Webinar, 11 maggio 2023

Dalla fattura alla dogana: la compliance doganale nell’attività di import-export. Webinar, 11 maggio 2023

Imprese e mercati - Opportunità e sfide per il Made in Italy: focus India. Webinar, 28 marzo 2023

Imprese e mercati - Opportunità e sfide per il Made in Italy: focus India. Webinar, 28 marzo 2023

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023

Nei labirinti del packaging: l’etichettatura ambientale degli imballaggi in Europa. Webinar, 14 marzo 2023