Convegno HR Innovation Practice Politecnico "Riconquistare le persone ai tempi delle grandi dimissioni" - 12 maggio ore 9.30
Presentazione dei risultati della ricerca 2022 dell'Osservatorio HR Innovation Practice, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, che ha analizzato le principali sfide poste alla Direzione HR in questo periodo per delinearne con occhio critico l'evoluzione.
Cosa sta succedendo nel panorama HR italiano? La pandemia ha contribuito a rendere più urgenti alcune sfide già da tempo presenti in agenda per la Direzione HR. Anzitutto lo sviluppo di competenze e professionalità digitali, rendendo di primaria importanza il tema dell’employability e dell’attrattività, e in secondo luogo la centralità della persona, il suo benessere ed engagement. Non a caso tra i temi più dibattuti dell’ultimo periodo troviamo il fenomeno delle grandi dimissioni e l’aumento del burnout, segnali di un forte malessere e di un cambiamento delle aspettative delle persone nei confronti della propria organizzazione. Per superare queste sfide è necessario un approccio sostenibile al mondo del lavoro da parte della Direzione HR, abilitato dai dati e dalla leva tecnologica.
Sarà possibile partecipare all'evento in presenza o seguire la diretta in live streaming.
L'accesso in presenza è soggetto alla disponibilità dei posti e sarà necessario indossare per tutta la durata dell'evento una mascherina FFP2.
Per la partecipazione online, il link di accesso al live streaming sarà inviato il giorno prima dell’evento.
Il Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca 2021-22 dell'Osservatorio HR Innovation Practice sarà l'occasione per rispondere criticamente alle seguenti domande:
• Quali sono le maggiori sfide della Direzione HR per il 2022?
• Come stanno cambiando le esigenze delle persone?
• Quanto è rilevante il fenomeno delle grandi dimissioni in Italia?
• Qual è lo stato delle persone in termini di benessere ed engagement?
• Come cambia conseguentemente il ruolo della Direzione HR, l’esperienza offerta alle persone e le tecnologie a supporto?
• Qual è il livello di maturità dell’uso dei dati da parte della Direzione HR?
Sarà possibile scaricare gratuitamente il booklet della Ricerca esclusivamente il giorno dell'evento. Gli atti completi, comprensivi del Video on demand, saranno invece disponibili in modalità premium nei giorni successivi all'evento.
PER ISCRIZIONI, CLICCARE QUI
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
- ore 9.30
Introduzione ai lavori
Mariano Corso
Responsabile Scientifico dell’Osservatorio
Gli elementi di instabilità del mercato del lavoro e dei modelli organizzativi: employability e grandi dimissioni
Mariano Corso
Responsabile Scientifico dell’Osservatorio
Intervento di Marco Bentivogli
Coordinatore Nazionale di Base Italia
Tavola rotonda di discussione
Gianluca Bonacchi
Recruitment Evangelist, Indeed Italia
Nelly Bonfiglio
Chief Commercial Officer, Codemotion
Roberta Bullo
Direttore Generale, Itinere divisione del Gruppo Umana
Fabio Todaro
Senior Regional Sales Director, Cornerstone OnDemand
I livelli di benessere, engagement e occupabilità: cosa dicono le persone?
Martina Mauri
Direttrice dell’Osservatorio
Intervento di Chiara Bisconti
Docente MIP e HR Consultant
Tavola rotonda di discussione
Chiara Bacilieri
Head of Data, Lifeed
Mauro Magni
Senior Transformation Consultant, CoachHub
Luba Manolova
Direttore della Divisione Microsoft 365, Microsoft Italia
Francesco Pepi
Team Leader HR Digital Transformation Consulting, Zucchetti
Il nuovo ruolo della Direzione HR abilitato dal digitale
Mariano Corso
Responsabile Scientifico dell’Osservatorio
Martina Mauri
Direttrice dell’Osservatorio
Presentazione del premio “HR Innovation IMPACT Award” e presentazione del vincitore
Chiara Tamma
Ricercatrice Junior dell’Osservatorio
Tavola rotonda di discussione
Riccardo Bellesia
HCM Account Manager, Oracle
Barbara Cottini
Direttore Risorse Umane, Gi Group Holding
Gabriele Giugliano
CEO & Co-Founder, Tutored
Monica Trippodo
Ricerca & Sviluppo e Project Manager C-Box, IQC
Cerimonia “HR Innovation Award” e presentazione casi premiati
Chiara Tamma
Ricercatrice Junior dell’Osservatorio
Premio del pubblico, conclusione dei lavori e prossimi passi - 13.00
Chiusura Lavori
Al termine del Convegno sarà possibile partecipare al light lunch
(riservato ai soli partecipanti iscritti in presenza)
Azioni sul documento
Telefono | ||
---|---|---|
Area Sistema Formativo e Capitale Umano | 0258370510 | form@assolombarda.it |