I Titoli di accesso ad attività spettacolistiche sono esclusi dalla trasmissione telematica dei corrispettivi
I corrispettivi relativi alle attività spettacolistiche sono esclusi dall'obbligo di trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi, previsto dal D.Lgs. n. 127/2015, in quanto tutti i dati relativi ai titoli di accesso emessi sono già oggetto di separata trasmissione alla SIAE che provvede a metterli a disposizione.
Scadenzario Fiscale Gennaio 2020
Principali Scadenze di Gennaio
Tax free shopping: principio di diritto n.25 del 2 dicembre 2019
Rileva il valore complessivo dei beni fatturati mentre il rimborso dell’imposta non compete alle prestazioni di servizi.
L’obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore nelle srl - Adempimenti e criticità
Le società a responsabilità limitata devono verificare se sono tenute a convocare l'assemblea entro il 16 dicembre 2019.
Il soggetto che appone il visto di conformità deve predisporre e trasmettere la dichiarazione
Secondo l’Agenzia delle entrate, le norme e la prassi sul rilascio del visto di conformità confermano che deve esserci identità soggettiva tra chi appone il visto e chi predispone e invia la dichiarazione.
Chiarimenti sulla fatturazione nei confronti della pubblica amministrazione
L’Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n.436 del 28 ottobre 2019 ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla fattura elettronica nei confronti della pubblica amministrazione soggetta a split payment
Auto aziendali: chiesta la proroga della detrazione IVA del 40% per altri 3 anni
La Commissione europea con una nota del 16 ottobre 2019 ha proposto al Consiglio di accogliere la richiesta dell’Italia di prorogare ancora per 3 anni la detrazione IVA forfettaria del 40% introdotta nel 2007.
Il servizio di car pooling aziendale non costituisce reddito di lavoro dipendente
L’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sul servizio di car pooling aziendale, messo a disposizione dal datore di lavoro per consentire ai dipendenti di raggiungere il luogo di lavoro
Prestazioni alberghiere e di ristorazione rese nei confronti di soggetti privati anche tramite agenzie di viaggi
Con la risposta a interpello n. 486 del 14 novembre 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di certificazione dei corrispettivi relativi alle prestazioni di servizio rese da ristoranti e alberghi tramite agenzie di viaggi.
Più letti
Come intercettare e valorizzare la proprietà intellettuale in azienda - Incontro, 18 dicembre
Il processo di M&A
Presentazione dei “Tavoli di lavoro dei General Counsel” - Incontro, 9 maggio 2019
General Counsel Talks
Argomenti
Naviga per tag e trova più velocemente quello che stai cercando