Per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed ottenere statistiche sull’uso dei nostriservizi, questo sito web utilizza esclusivamente cookie tecnici necessari o assimilabili ad essi, anche di terze parti.Per saperne di più, anche su come modificare le tue preferenze sul tema, leggi la nostra Cookie Policy. Per proseguire nella navigazione e chiudere il banner, clicca sul tastoProsegui.
Il DL n. 21/2022 ha introdotto un contributo sugli extra profitti delle società energetiche. Si applicherà per il solo anno 2022 e si calcola sull’incremento del saldo tra le operazioni attive e passive IVA, riferito al periodo dal 1° ottobre 2021 al 30 aprile 2022 rispetto al periodo dal 1° ottobre 2020 al 30 aprile 2021. Il DL n. 50/2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale martedì 17 maggio, ha elevato la misura del contributo dal 10 al 25% del differenziale.
Credito d’imposta beni materiali 4.0 – Chiarimenti sul massimale di spesa agevolabile
Il plafond di 20 milioni di euro non si riferisce all’intero triennio 2023-2025, ma alla singola annualità.
Legge di conversione Decreto Ucraina - Buoni carburante
Agevolazione estesa a tutti i datori di lavoro privati ed eliminato il vincolo della gratuità
Credito d’imposta tessile e moda: estensione termini di utilizzo
L’agevolazione potrà essere utilizzata in compensazione nei periodi d’imposta successivi a quello di maturazione, pertanto decade il limite temporale di utilizzo entro il solo periodo d’imposta successivo.
Misure di sostegno per il comparto teatrale
Al fine di contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina, il decreto "Ucraina" prevede delle misure a favore dei soggetti che operano nel comparto teatrale.
Decreto Aiuti – Modifiche agli incentivi fiscali del Piano Transizione 4.0
Viene innalzata dal 20% al 50% l’aliquota agevolativa per i software 4.0. Il credito d’imposta formazione 4.0 viene rimodulato per le Pmi e lasciato invariato per le grandi imprese.
Decreto Aiuti. Superbonus 110% e cessione dei crediti - Novità
Superbonus 110%: prorogato dal 30 giugno al 30 settembre 2022 il termine per effettuare almeno il 30% dei lavori complessivi nelle villette unifamiliari. Gli intermediari finanziari possono cedere i crediti acquistati dalle imprese o dai privati a un soggetto fuori dal circuito bancario senza dover effettuare obbligatoriamente i due passaggi previsti nell’ambito degli stessi intermediari finanziari. Inoltre, la cessione dei crediti fuori dal circuito bancario può essere effettuata solamente ai correntisti “professionali privati”
Contributo per il sostegno alle imprese danneggiate dalla crisi ucraina
Previsto un contributo a fondo perduto per le imprese nazionali che hanno subito perdite di fatturato derivanti dalla crisi internazionale in Ucraina.
Argomenti
Naviga per tag e trova più velocemente quello che stai cercando