Nerviano Medical Sciences
Chi siamo
Siamo il cuore innovativo di NMS Group e siamo una realtà italiana impegnata ad individuare le nuove strategie terapeutiche che potranno contribuire a disegnare il futuro dell’oncologia e nuove molecole per la cura del tumore.
La nostra sede si trova a Nerviano (MI) ed è dotata di diversi laboratori e stabilimenti attrezzati per offrire servizi specializzati in tutte le fasi di ricerca e sviluppo di un nuovo farmaco. Il nostro sito internet è www.nervianoms.com/it/, ma potete trovarci anche sulla nostra pagina LinkedIn.
Che cosa facciamo
Le attività degli oltre 150 nostri ricercatori sono focalizzate alla validazione di nuovi bersagli farmacologici specifici per i tumori, con l’obiettivo di generare molecole altamente efficaci e selettive.
Per questo collaboriamo con le altre società di NMS Group che presidiano l’intera filiera dello sviluppo del farmaco: Accelera, impegnata nella ricerca preclinica; Clioss per lo sviluppo clinico a partire dal First-Time-In-Man e NerPharma, che gestisce dalla formulazione alla produzione del principio attivo. Queste tre società offrono anche servizi al mercato nazionale ed internazionale.
Il segreto del nostro successo
Il nostro patrimonio di competenze interne, tecnologie ed esperienze; la quotidiana dedizione, l’entusiasmo e il piacere della scoperta a cui si aggiungono etica e i massimi livelli di qualità certificata; il confronto con le realtà scientifiche pubbliche e private di maggior prestigio ed una solida rete di alleanze con la comunità scientifica e con le principali realtà industriali.
Forse non tutti sanno che…
Crediamo fermamente nel valore di fare impresa in un territorio ricco di eccellenze come quello lombardo e lo sviluppo di “Entrectinib”, proprietà intellettuale di Nerviano Medical Sciences, è un esempio concreto. Tra i farmaci considerati più interessanti nei congressi internazionali, la molecola è in grado di inibire selettivamente alcune chinasi presenti nei tumori del polmone, del colon e nel neuroblastoma ed è stata sviluppata in collaborazione con l'Istituto Nazionale dei Tumori e l’Ospedale Niguarda.
Noi e l’Associazione
Siamo associati dal 2004 e apparteniamo al Gruppo Chimici - Sezione Farmaceutica.
Azioni sul documento