La sezione Bandi del Life Sciences Desk raccoglie informazioni su call for procurement e bandi regionali, nazionali e internazionali per le imprese e i centri di ricerca, che operano nell’ambito delle Scienze della Vita.

Informazioni


CNR: prima Call di accesso ai servizi di "ELIXIRxNextGenIT"
13/03/2025

CNR: prima Call di accesso ai servizi di "ELIXIRxNextGenIT"

I servizi della piattaforma supportano la ricerca biomedica e biotecnologica attraverso l’uso di tecnologie avanzate e soluzioni di big data.

Premio Internazionale #Lombardiaèricerca 2025: un’opportunità per la scienza e l’innovazione
10/03/2025

Premio Internazionale #Lombardiaèricerca 2025: un’opportunità per la scienza e l’innovazione

1 milione di euro per progetti di ricerca su diagnostica precoce e medicina preventiva, con l’introduzione di una nuova modalità di candidatura.

Al via le candidature per il MSCA MaRaThoN 2025, il programma di ricerca e formazione per ricercatori
19/02/2025

Al via le candidature per il MSCA MaRaThoN 2025, il programma di ricerca e formazione per ricercatori

La formazione si rivolge ai ricercatori che intendono cogliere l'opportunità delle MSCA - Postdoctoral Fellowships 2025 presso l'Università di Padova

PNRR: nuovo bando MedITech per progetti di innovazione tecnologica
13/02/2025

PNRR: nuovo bando MedITech per progetti di innovazione tecnologica

Il bando finanzia progetti orientati alla sperimentazione, prototipazione e adozione di soluzioni basate sulle tecnologie abilitanti la data economy

Al via il terzo bando per ricercatori del progetto ENFIELD
06/02/2025

Al via il terzo bando per ricercatori del progetto ENFIELD

Il bando ENFIELD per l'attrattività e mobilità dei ricercatori resterà aperto fino al 14 aprile 2025

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l'invio delle domande
31/01/2025

Bando 2024-25 del Fondo Italiano per la Scienza (MUR): proroga della scadenza per l'invio delle domande

Il Fondo Italiano per la Scienza punta a incentivare l’eccellenza scientifica, sostenendo progetti di alto valore innovativo e originalità secondo il modello dell’European Research Council (ERC).