La domanda di lavoro e di competenze a Milano nel 2022

Analisi per Zone in partnership con Afol Metropolitana

Dati utili a individuare possibili mismatch sul mercato del lavoro milanese sono reperibili da un lato negli annunci di lavoro pubblicati su web (nel 2022 sono stati quasi 300 mila nella Città Metropolitana), che rappresentano una proxy della domanda delle aziende in termini di professionalità e competenze, dall’altro l’indagine Excelsior mette a disposizione informazioni sulle difficoltà incontrate dalle imprese per reperire specifici profili.

Grazie all’analisi della composizione degli annunci per categoria professionale a livello di Zona si possono anche individuare le aree in cui le richieste si concentrano su specifiche tipologie di lavoratori, in funzione delle caratteristiche dell’economia locale: Manager & Specialisti a Milano Città, Tecnici a Milano Nord e Sud Ovest, Impiegati d’ufficio nell’Adda Martesana, Operai Specializzati & Conduttori nell’Alto Milanese, dove si rilevano anche la quota più alta della domanda di Profili commerciali (pure molto richiesti nel Sud Est) e Personale non qualificato (pure concentrato nel Magentino-Abbiatense e nel Nord Ovest).

zone assolombarda

Le tipologie di personale di più difficile reperimento sono i Tecnici (46,0% di candidati introvabili), Manager & Specialisti (45,7%) e Operai Specializzati & Conduttori (44,7)%, ma problemi emergono anche per le altre categorie su specifiche figure dei servizi alla persona e dell’accoglienza.